mercoledì 28 maggio 2008

Tecniche di sigillo

l'immagine qui sopra rappresenta il sigillo del diavolo
Sigillo del Diavolo
Nome originale: Fuiin Jutsu: Shiki Fuujin
Sigilli: Serpente, cinghiale, pecora, lepre, cane, topo, passero, cavallo, serpente
Utilizzatori: Terzo e Quarto Hokage
Descrizione: Tecnica utilizzata dal Quarto Hokage per sigillare la Volpe a Nove Code nel ventre di Naruto. Più recentemente usata dal Terzo Hokage durante lo scontro con Orochimaru. Dopo aver formato i sigilli viene invocato il Dio della Morte, il quale esegue un rituale mentre l'utilizzatore blocca l'avversario di fronte a se. La divinità può così, attraverso il corpo di chi lo evoca, estrarre l'anima del nemico e sigillarla all'interno dell'utilizzatore. Il risultato è la morte di entrambi i ninja perché il prezzo da pagare, per eseguire la tecnica, da parte dell'utilizzatore è la propria vita...

Sigillo della Maledizione

Nome originale: Fuuja Houin
Utilizzatori: Kakashi Hatake
Descrizione: Sigillo che inibisce l'azione del Segno Maledetto. Si basa sulla volontà del portatore, infatti, può essere distrutto se il soggetto non è abbastanza forte da controllare le sue emozioni.

Soppressore del Fuoco (Piroconfinamento)
Nome Originale: Fuuka Houin
Sigilli: Topo, gallo, tigre
Utilizzatori: Jiraiya
Descrizione: Questa tecnica permette a chi la utilizza di "catturare" le fiamme e sigillarle in una pergamena. L'utente scrive il sigillo sul rotolo e esegue le consuete posizioni delle mani per impastare il Chakra. Dal rotolo si sprigiona un vapore che attira e sigilla il fuoco formando sulla pergamena il kanji 封 (sigillo). Fino ad ora è stata usata solo per far fronte alla micidiale tecnica di Itachi Uchiha: l'Amaterasu, capace di bucare le pareti dello stomaco della rana in cui era stato intrappolato da Jiraiya.

Sigillo Pentastico
Nome originale: Gogyo Fuuin
Utilizzatori: Orochimaru
Descrizione: Orochimaru imprime un sigillo di 5 parti contro quello della Volpe. L'effetto è l'impossibilità di Naruto nell'usare il suo chakra normale e quello del demone perché entrambi si mischiano tra loro.

Liberazione Pentastica
Nome originale: Gogyo Kaiin
Utilizzatori: Jiraiya
Descrizione: Rompe il Sigillo Pentastico impresso sul ventre di Naruto, permettendogli di poter usare nuovamente i suoi due chakra.

Tecnica di Confinamento: Sigillo dei Nove Draghi
Nome Originale: Fūin Jutsu: Genryū Kyū Fūjin'
Sigilli: Tigre, pecora, cane, topo, serpente, bue, drago, gallo, lepre
Utilizzatori: Pain
Descrizione: L'Akatsuki utilizza questa complessa ed estenuante tecnica per poter letteralmente estrarre i demoni sigillati all'interno delle Forze Portanti. Prima di eseguire la tecnica vera e propria, il leader dell'Alba evoca una gigantesca statua composta da una testa avente nove occhi chiusi, un morso in bocca simile a quello usato per i cavalli e le mani aperte rivolte verso l'alto. Ogni membro dell'Alba si posiziona sul dito della statua che corrisponde all'anello in proprio possesso e dona una grande parte del Chakra al fine di eseguire la tecnica. L'inizio della tecnica coincide con l'apertura della bocca della statua e la fuoriuscita da essa di nove draghi eterei che avvolgono la Forza Portante. Il demone viene quindi estratto con la forza dall'ospite, il quale soffre atrocemente per tre giorni e tre notti, tale è la durata di questo jutsu. Si nota come durante l'estrazione, gli occhi della statua si aprano sempre più con l'avanzare della tecnica, la quale si conclude con la comparsa della pupilla all'interno di uno degli occhi e con la morte della Forza Portante...

Nessun commento: